I fotografi senza fissa dimora di Riscatti:  (da sinistra)  Karim Hamras, Amedeo Novelli (direttore dei corsi e dei progetti fotografici di Riscatti) , Dino Luciano Bertoli, Sofiene Bouzayene, Massimo La Fauci (in basso)

Nel 2015 nasce Riscatti Onlus, un’associazione di volontariato che, attraverso la fotografia, realizza progetti per promuovere l’integrazione sociale e dare un’opportunità di riscatto a chi soffre o a chi nella vita è rimasto indietro, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sui valori della solidarietà.

Sempre in quell’anno prende vita la prima mostra al PAC di Milano “ RI-SCATTI Fotografi Senza Fissa Dimora” da un’idea di Federica Balestrieri, fondatrice dell’associazione Riscatti.

Quindici homeless hanno fatto per 2 mesi un corso di fotografia con i fotoreporter professionisti dell’Associazione  e hanno imparato a raccontare per immagini le loro giornate. I senza fissa dimora si sono misurati in un concorso finale: il vincitore, votato da una giuria specializzata, si è aggiudicato una borsa lavoro .

Alcuni dei senza fissa dimora dopo questa esperienza, rimasti legati all’Associazione  si sono appassionati alla fotografia ed hanno cambiato la loro realtà, allontanandosi dalla vita di strada e realizzando altri piccoli progetti (foto backstage salone del mobile e foto per studio Legale ).

 

 

IL PROGETTO

 

L’idea alla base del progetto non è nuova ma è ancora attuale e diffusa. In pratica gli sposi hanno la possibilità di legare indissolubilmente al proprio matrimonio un gesto di solidarietà a favore di una onlus per finanziarne le attività. Fino ad oggi a proporre queste formule erano soprattutto singoli fotografi o wedding planner, la novità, nel nostro caso è che l’azione solidale è diretta e non demandata a donazioni per conto terzi. Riscatti, infatti, è una onlus che lavora attraverso progetti fotografici che mirano al recupero delle persone in difficoltà e sono proprio queste stesse persone a realizzare e proporre servizi fotografici per matrimoni solidali.

 

All’attuale gruppo di 4 fotografi selezionato durante il primo progetto targato Riscatti e rivolto alle persone senza fissa dimora, nel corso dell’anno se ne aggiungeranno altri, usciti dai corsi di formazione in programma nel 2017.

 

L’OFFERTA

Almeno inizialmente l’offerta è articolata su due proposte, una base e una top che si differenziano tra loro per il numero dei fotografi coinvolti,  per il tipo di copertura fotografica garantita e anche per il costo.

 

Top

1 Fotografo professionista

4 Fotografi Ri-Scatti

 

Reportage sposo

Reportage sposo

Cerimonia

Foto di gruppo

Servizio sposi

Foto ricevimento

Foto festa

Foto set ritratti posati

 

2.500 euro

 

 

Base

1 Fotografo professionista

2 Fotografi Ri-Scatti

 

Cerimonia

Foto di gruppo

Servizio sposi

Foto ricevimento

Foto festa

 

1.500  euro

In ogni caso, il team di fotografi di Riscatti onlus sarà sempre accompagnato da un professionista (nella foto Amedeo Novelli in piedi con il cappello) che ne coordinerà il lavoro, fungendo anche da “backup” nelle situazioni più difficili.

 

 

PRESIDENTE RISCATTI ONLUS

Federica Balestrieri

lafebal@gmail.com

 

DIRETTORE DEI CORSI DI FOTOGRAFIA E DEI PROGETTI FOTOGRAFICI DI RISCATTI

Amedeo Novelli

amedeofrancesconovelli@gmail.com